I Primi 10 Paesi Produttori Di Cacao

Autore: | Ultimo Aggiornamento:

Il cioccolato significa molte cose per persone diverse: può essere un piacere speciale, un piacere colpevole o una prelibatezza da meditare e valutare molto come il vino. Ma per molte persone in tutto il mondo, è anche un'industria seria. Con 2016, il mercato globale del cioccolato varrebbe $ 98.3 miliardi.

Il cioccolato è fatto con le fave di cacao che, logicamente, crescono sugli alberi di cacao. Gli storici ritengono che il consumo di cioccolato abbia avuto origine nelle società precolombiane dell'America centrale almeno cinque millenni fa. Oggi, tuttavia, la produzione e il consumo di questo dolcetto è una complessa rete commerciale mondiale

Non sorprende che la maggior parte dei principali paesi produttori di cacao 10 provengano da climi caldi e umidi, simili a quelli in cui è stato originato il fagiolo. Tuttavia, le nazioni di tutti e quattro i continenti fanno la top 10, e il contingente più grande non viene dalle Americhe, con quattro delle prime cinque nazioni trovate in Africa.

Allora, chi guida il complesso choco-industriale globale? In altre parole, quali nazioni raccolgono e producono le maggiori colture di semi di cacao per soddisfare i più golosi della Terra? Secondo l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, questi sono i migliori produttori di cacao al mondo:

10 - Repubblica Dominicana

Un barile di fave di cacao domenicano

Quando si tratta di cioccolato fatto eticamente, la Repubblica Dominicana ha preso un vantaggio globale in due modi. Uno, il governo lavora per garantire che la sua produzione di cacao sia fatta in modo ambientalmente sostenibile. Inoltre, fino a 2009, la Repubblica Dominicana ha guidato il mondo nella produzione di cacao "certificata Fairtrade" e rimane ancora un leader mondiale in questo settore. I prodotti equosolidali sono quelli che sono stati controllati dalle organizzazioni del commercio globale per garantire che gli agricoltori ricevano un compenso adeguato per le loro colture.

La Repubblica Dominicana è stata storicamente nota per due diversi tipi di cacao: un prodotto burroso, più economico conosciuto come Sanchez e un fagiolo più secco, fermentato meglio chiamato Hispaniola. Combinato, il paese ha prodotto un totale di tonnellate 68,021 di fagioli in 2013.

9 - Perù

Baccelli di cacao intero al momento del raccolto in Perù

In Perù, la crescente capacità del cacao è stata limitata dalla forte concorrenza sui terreni agricoli. Un'altra pianta simile alla farro, la coca, dalla quale viene prodotta la cocaina, cresce bene in climi simili e preleva un prezzo molto più alto, costringendo i coltivatori di cacao ad abbandonare gli affari.

In effetti, negli ultimi anni, il Perù è diventato il più grande produttore mondiale di cocaina. Oltre 60,000 ettari di terra sono in uso per la coca, con conseguente produzione di circa 340 di tonnellate di cocaina. In confronto, l'albero di cacao abita solo 48,000 ettari di terra peruviana, con una produzione totale di cacao di 71,175 tonnellate di semi di cacao.

8 - Messico

Disponibile la pianta di cacao con frutta matura

I giganti del cioccolato Hershey e Ferrero hanno recentemente investito pesantemente in impianti per la produzione di cacao in Messico, ma nonostante i profondi investimenti, la produzione di cacao messicana è in realtà diminuita del 50 per cento dai primi 2000. In effetti, il Messico deve importare più cacao di quanto esporti.

Uno dei principali motivi del declino del cacao in Messico è la malattia. La putrefazione del gelo ghiacciato ha devastato il raccolto messicano di cacao in passato. Ci sono segni di speranza, tuttavia - le nuove piante ibride si stanno dimostrando resistenti alla malattia, e lo scorso anno il Messico ha prodotto oltre 82,000 tonnellate di fave di cacao, secondo la FAO.

7 - Ecuador

Fave di cacao ecuadoriane grezze che si asciugano come componente del processo di raffinamento

L'industria del cacao in Ecuador è una delle più antiche al mondo: nell'Amazzonia ecuadoriana, gli archeologi hanno recentemente scoperto tracce di cacao in ceramica più degli anni 5,000. Questa lunga storia è onorato oggi, con la produzione totale della nazione che pesa a tonnellate 128,446.

La produzione di cacao in Ecuador non può eguagliare le superpotenze mondiali di cacao nell'Africa occidentale in termini di produzione lorda, ma molti intenditori di cioccolato ritengono che l'Ecuador sia il massimo in termini di qualità. Mentre molte multinazionali si rivolgono all'Africa per la base delle loro prelibatezze di cioccolata lavorata, i piccoli artigiani cioccolatieri guardano al cacao ecuadoriano per fornire i gusti complessi che bramano.

6 - Brasile

Un operaio brasiliano del cacao che spande i fagioli su una piattaforma di secchezza

Il mondo vuole decisamente più cacao di quello che può produrre. Da nessuna parte questo è più evidente del Brasile, un paese la cui produzione di cacao è diminuita costantemente negli ultimi anni. In realtà, il Brasile è stato un importatore netto di cacao - significa che i brasiliani mangiano più cacao di quello che vendono - da 1998.

E non è probabile che cambi presto: il governo brasiliano prevede che la produzione di cacao brasiliano ridurrà un altro 15.7% da ora a 2024. Tuttavia, il Brasile rimane il più grande produttore di cacao delle Americhe, raccogliendo 256,186 tonnellate di semi di cacao in 2013.

5 - Camerun

Barrette di cioccolato e polvere di cacao grezze

Dalla casa del cioccolato in Sud America, la lista ora viaggia attraverso l'Oceano Atlantico verso l'Africa, dove si trovano tutti tranne uno dei primi cinque paesi produttori di cacao del mondo. In termini di massa totale, l'Africa occidentale produce più cacao di qualsiasi altra regione del mondo.

Il Camerun è stato storicamente uno dei maggiori produttori mondiali di cacao, con la produzione di 275,000 metriche in 2013. Nonostante questo, il commercio del cacao in Camerun è minacciato. Una cattiva gestione del raccolto di cacao ha portato a una situazione drammatica: molti degli alberi di cacao del Camerun hanno superato l'età della produzione primaria. Senza alberi più recenti o spazio sufficiente per piantare, i coltivatori di cacao del Camerun stanno cercando di affrontare una dura battaglia.

4 - Nigeria

Baccelli di cacao gialli freschi sulla pianta

La Nigeria, d'altra parte, prevedeva di aumentare la produzione di cacao da 367,000 a 421,300 in 2013-14. L'aumento dei prezzi globali, la domanda e la maggiore disponibilità di tecnologie agricole all'avanguardia hanno alimentato una crescita significativa nell'industria del cacao in Nigeria.

Questi indicatori positivi non vogliono dire che l'industria del cacao della Nigeria è priva di problemi. Oxfam ha identificato una grave mancanza di uguaglianza di genere nelle fattorie di cacao in Nigeria. Dicono che le donne e gli uomini che svolgono gli stessi ruoli nel processo di raccolta del cacao sono spesso pagati in modo diseguale.

3 - Indonesia

Baccelli variopinti del cacao che mettono sulla terra dell'Indonesia

L'Indonesia è cresciuta quasi senza cacao prima dei primi 1980, quando la produzione è decollata come un razzo. Ora è il terzo produttore mondiale di semi di cacao, in crescita di tonnellate 777,500 in 2013, secondo la FAO.

Una delle principali preoccupazioni per il raccolto di cacao indonesiano è l'insetto borneo, che ha recentemente danneggiato la crescita del settore. Fino agli inizi degli 2000, l'industria del cacao indonesiana era stata su una strada rialzata, ma da allora si è spianata. Come il Ghana e la Costa d'Avorio, la maggior parte del raccolto di cacao indonesiano proviene da piccole fattorie, che l'Overseas Development Institute sostiene è un metodo molto più efficiente rispetto alle grandi aziende agricole.

2 - Ghana

Il cacao è così importante, ha reso il modo per i soldi di Ghanan

In Ghana, il cacao è il re, con la produzione che rappresenta poco meno di un sesto del PIL del paese. Più di tre quarti degli agricoltori del paese si definiscono piccoli contadini, il che significa che la fattoria del cacao è posseduta e mantenuta dagli agricoltori che vivono nella proprietà. Nonostante la mancanza di controllo aziendale - o forse a causa di esso altrove - i costi operativi elevati stanno mettendo il loro tributo sull'industria del cacao ghanese.

Alcuni coltivatori di cacao del Ghana hanno iniziato a contrabbandare il loro cacao in Costa d'Avorio, dove il cacao sta vendendo per quasi il 50 per cento in più. Con le tonnellate 835,466 coltivate nella nazione dell'Africa occidentale, si fa molto del contrabbando.

1 - Costa d'Avorio

Pennini di cacao tritati dalla Costa d'Avorio

La Costa d'Avorio fornisce la percentuale di 30 del cacao totale mondiale, portando il resto del mondo a oltre mezzo milione di tonnellate con un raccolto totale di tonnellate 1,448,992. Aziende come Nestle e Cadbury ricevono gran parte del loro cacao dalla Costa d'Avorio e il Cacao da solo è responsabile di quasi i due terzi delle entrate commerciali che arrivano nella nazione.

Recentemente, sono state sollevate serie preoccupazioni riguardo alla produzione di cacao qui. I bambini lavoratori, alcuni dei quali sono sottoposti a ore lavorative di un'ora 100 e abusi fisici, sono stati scoperti in molte delle fattorie responsabili della produzione gigantesca della nazione. Oltre alle dure condizioni di lavoro, i bambini lavoratori in Costa d'Avorio spesso non ricevono alcuna istruzione.

Un coltivatore di cacao della Costa d'Avorio ha fatto scalpore lo scorso anno quando è stato protagonista di una barretta di cioccolato in un video diventato virale. Nonostante coltivasse il cacao per tutta la sua vita, non aveva mai assaggiato il cioccolato.

I migliori paesi produttori di cacao nel mondo

GradoStatoProduzione (tonnellate)
1Costa d'Avorio1,448,992
2Ghana835,466
3Indonesia777,500
4Nigeria367,000
5Camerun275,000
6Brasile256,186
7Ecuador128,446
8Messico82,000
9Perù71,175
10Repubblica Dominicana68,021
11Colombia46,739
12Papua Nuova Guinea41,200
13Venezuela31,236
14Uganda20,000
15Togo15,000
16Sierra Leone14,850
17Guatemala13,127
18India13,000
19Haiti10,000
20Madagascar9,000