Quando È Caduto L'Impero Romano?

Autore: | Ultimo Aggiornamento:

Il grande impero

L'impero romano era un vasto territorio politico che contribuì a plasmare la civiltà occidentale moderna. Era sotto il controllo del governo della città di Roma (e per breve tempo, la città di Costantinopoli) per circa 500 anni. Questo impero si estendeva in tutte le aree mediterranee dell'Europa, dell'Asia e dell'Africa e comprendeva una popolazione compresa tra 50 e 90 milioni di individui, circa un quinto della popolazione mondiale in quel momento. Aveva una delle più potenti economie e forze armate del mondo e oggi è riconosciuta come uno dei più grandi imperi della storia.

Quando è caduto l'impero romano?

Gli storici non possono essere d'accordo su una singola data o evento che ha portato al declino finale dell'impero romano. Questo impero ha affrontato le forze esterne e interne per vari secoli che gradualmente hanno cambiato il suo quadro originale fino a quando l'impero romano che esisteva una volta non poteva più essere considerato lo stesso. Quando vengono spinti per una data specifica, tuttavia, la maggior parte degli storici cita 476 AD come l'anno in cui l'Impero Romano formale cessò di esistere. Quest'anno è quando la metà orientale del territorio divenne ufficialmente l'Impero Bizantino. Nonostante questa nozione generalmente accettata, altri esperti ritengono che l'Impero sia caduto durante gli anni seguenti: intorno a 406 AD, quando l'Impero ha affrontato guerre, malattie e fallimenti economici; 410 AD, quando i Visigoti invasero; 480 AD, quando l'ultimo imperatore romano occidentale morì; e anche fino a quando 1453 AD, quando l'impero ottomano conquistò l'impero bizantino.

Cause della caduta dell'impero romano

Mentre la data esatta della caduta dell'Impero Romano è spesso in discussione, una cosa è certa; un gran numero di eventi si sono riuniti e portano al suo eventuale declino. Alcuni dei motivi più comuni addotti per la sua caduta includono: invasioni barbariche, problemi economici, divisione in oriente e occidente, introduzione del cristianesimo e piombo nell'approvvigionamento idrico. Alcuni di questi sono discussi di seguito.

Durante l'4esimo secolo, l'Impero Romano ha vissuto un periodo pieno di guerra civile e instabilità politica, che ha creato una finestra di opportunità per gli invasori stranieri di farsi strada nella regione. In 376, le forze romane si sono scontrate con i combattenti barbarici nella battaglia di Adrianopoli. Questa battaglia ha comportato la perdita di un gran numero di forze romane, lasciando l'area balcanica aperta a ulteriori invasioni. Altre invasioni barbariche hanno provocato ulteriori perdite di territorio e entrate per l'Impero.

L'Impero ha anche affrontato una serie di problemi economici; in particolare l'inflazione ha avuto un forte impatto negativo sull'economia. La ragione principale di questa inflazione fu che i leader romani svalutarono la moneta per soddisfare l'elevata domanda di monete. Ad esempio, con 268 AD, la quantità di argento in una moneta era solo .02%, il che significa che le monete sono diventate solo una rappresentazione del loro precedente valore tangibile.

Inoltre, l'impero romano era diviso internamente tra la cultura orientale e quella occidentale. A causa della vasta distesa dell'Impero, ciascuna parte ha anche richiesto la propria leadership al fine di supervisionare adeguatamente i problemi specifici di ciascuna regione. Un sistema di imperatori senior e junior è stato istituito in ogni regione con successione ereditaria. Questa successione, tuttavia, fu in gran parte infruttuosa e portò guerre civili a determinare nuovi imperatori. Alla fine la metà orientale dell'Impero Romano divenne nota come l'Impero Bizantino e assunse una sorta di indipendenza dai sovrani occidentali.

Ognuno di questi fattori si è riunito e nel corso di un lungo processo di cambiamento interno, il grande impero romano ha cessato di esistere.