
Diversi lunghi ponti in Africa collegano vari luoghi nei rispettivi paesi. I cinque ponti più lunghi del continente sono gli 6th Ponte di ottobre, terzo ponte del continente, ponte sul canale di Suez, ponte Dona Ana e ponte dell'isola del Mozambico (in quest'ordine).
I ponti più lunghi in Africa
6th October Bridge
6th October Bridge è il ponte più lungo in Africa con una lunghezza di metri 20,500. Si trova nel centro del Cairo, in Egitto ed è un'autostrada con un'altezza. Attraversa il Nilo partendo dalla periferia della West Bank e attraversa l'est e l'isola di Gezira fino al centro del Cairo. Il suo punto finale collega la città all'aeroporto internazionale del Cairo verso est.
L'origine del nome deriva dalla data di inizio della Yom Kippur War in 1973. La costruzione del ponte è stata un progetto infrastrutturale nazionale iniziato in 1969 e che ha portato 30 alla fine. Il ponte è il midollo spinale della città del Cairo poiché quasi tutti i residenti di 500,000 lo usano quotidianamente.
Il terzo ponte del continente
Il terzo ponte del continente si trova in Nigeria e collega l'isola di Lagos alla terraferma con altri due ponti, il ponte Carter e il ponte Eko. Ha una lunghezza di metri 11,800.
Oworonshoki segna il punto di partenza del ponte che attraversa Apapa-Oshodi e Lagos-Ibadan. Il suo punto finale è Adeniji Adele. Il ponte è molto frequentato nei giorni feriali e l'alto traffico rende difficile spostarsi da e verso la città di Lagos.
Ponte sul canale di Suez
Il ponte sul canale di Suez è un ponte stradale che attraversa il canale di Suez a El Qantara in Egitto. Il ponte ha una lunghezza di 3,900. Collega i continenti africano e eurasiatico e il governo giapponese ha assistito nella costruzione del ponte.
Il ponte ha contribuito allo sviluppo delle regioni attorno al Canale di Suez. La costruzione del ponte è avvenuta in concomitanza con altri progetti, tra cui il Tunnel Ahmed Hamdi, il passaggio della linea elettrica sopraelevata del Canale di Suez e il ponte ferroviario El Ferdan.
Dona Ana Bridge
Il Dona Ana Bridge è il collegamento tra le due metà del Mozambico, che attraversa il basso fiume Zambesi nel mezzo delle città di Mutarara e Vila de Sena. La sua lunghezza è di metri 3,670. Il governo del Portogallo ha costruito la linea ferroviaria da Dondo da Beira.
Il ponte è una via alternativa nello Zambesi. Originariamente, c'erano due opzioni a Cala e Tete ma non erano affidabili in ogni momento. Il Ponte Dona Ana è anche il ponte più lungo che attraversa lo Zambesi.
Ponte dell'isola del Mozambico
Il Mozambique Island Bridge è anche in Mozambico e ha una lunghezza di metri 3,400. Collega l'isola del Mozambico alla terraferma attraverso l'Oceano Indiano. L'isola del Mozambico era inizialmente la capitale del coloniale portoghese dell'Africa orientale.
Conclusione
I primi cinque ponti più lunghi in Africa si trovano in Egitto, Nigeria e Mozambico. A causa della facilitazione dei trasporti che forniscono, tutti i ponti hanno contribuito allo sviluppo nei loro rispettivi paesi.
I ponti più lunghi in Africa
| Grado | Nome del ponte | Dove | Lunghezza (metri) |
|---|---|---|---|
| 1 | 6th October Bridge | Egitto | 20,500 |
| 2 | Il terzo ponte del continente | Nigeria | 11,800 |
| 3 | Ponte sul canale di Suez | Egitto | 3,900 |
| 4 | Dona Ana Bridge | Mozambico | 3,670 |
| 5 | Ponte dell'isola del Mozambico | Mozambico | 3,400 |