Qual È La Capitale Del Ruanda?

Autore: | Ultimo Aggiornamento:

Kigali è la capitale del Ruanda, un riconoscimento alla città ottenuta ufficialmente in 1962 dopo che il Ruanda ha ottenuto l'indipendenza. Kigali è anche la città più grande del paese, occupando un'area di miglia quadrate 280 e una popolazione di oltre 1.2 milioni di abitanti. Come capitale del Ruanda, Kigali ospita gli uffici del presidente del paese e la residenza principale del presidente. Kigali è composta da tre distretti amministrativi ed è governata dal Sindaco.

Storia della capitale del Ruanda

La città di Kigali fu fondata a 1907 mentre il Ruanda era ancora una colonia tedesca. Il Dr. Richard Kandt, un rinomato esploratore e un medico, è accreditato di aver fondato la città subito dopo che l'amministrazione coloniale tedesca lo ha nominato Residente del Ruanda. Kigali era solo una piccola città e servì come sede del potere per diversi monarchi tradizionali del paese, tra cui Mutara II, Kigeli IV e Yuhi V. Durante questo periodo, Astrida (l'attuale Butare) fu la capitale coloniale del Ruanda . Kigali è stata ufficialmente riconosciuta come la capitale del Ruanda dopo che il paese ha ottenuto l'indipendenza in 1962, e la città è stata selezionata sopra il più grande Butare grazie alla sua posizione più centrale nel paese.

Geografia e clima della capitale del Ruanda

Kigali è situata in una regione collinare (il paese è soprannominato "la terra delle mille colline") che si trovano su quattro creste. Queste creste sono relativamente ripide e hanno un'elevazione media dei piedi 5,250. In mezzo alle creste ci sono le valli. Il monte Kigali è il più alto delle colline intorno alla città e ha un'altitudine di piedi 6,070. Lo sviluppo della città avviene sulle creste con il centro città e la principale area governativa è situata in due creste separate. I quartieri ricchi della città si trovano normalmente in cima alle creste mentre i quartieri poveri si trovano nelle valli, con la regione suburbana che si trova nel mezzo. La città ha un clima tropicale savana caratterizzato da una lunga stagione secca. Ci sono due principali stagioni delle piogge in città; il primo è tra marzo e maggio mentre l'altro dura tra ottobre e novembre. A causa della posizione di Kigali in una regione di alta quota, è relativamente più fresco rispetto a molte altre città trovate vicino all'Equatore.

Economia della capitale del Ruanda

Dal momento che Kigali è stata selezionata come la capitale del Ruanda in 1961, la città è cresciuta a passi da gigante per diventare la capitale economica del paese. La crescita economica di cui gode a Kigali è evidente con l'alto numero di grattacieli che compongono lo skyline di Kigali tra cui la Centenary House, la Kigali City Tower e la BCDI Tower. Il settore dei servizi a Kigali è uno dei settori economici più importanti della città ed è il più grande datore di lavoro. Il turismo è anche un settore chiave a Kigali, con numerosi hotel di livello mondiale che creano negozi in città. L'economia di Kigali è stata comunque gravemente colpita dal genocidio 1994 che ha inghiottito l'intero paese e paralizzato tutti i settori economici della città.

Istruzione a Kigali

Come capitale della nazione, Kigali è anche la capitale educativa del Ruanda e ha le migliori istituzioni educative del paese. La principale istituzione del Ruanda per l'istruzione superiore, l'Università del Ruanda ha la sua sede amministrativa a Kigali e ha anche il suo campus del College of Science and Technology nella città. Un'altra università con un campus a Kigali è l'Università Indipendente di Kigali, che è un'università privata leader in Ruanda.