Cosa Significano I Colori E I Simboli Della Bandiera Dello Yemen?

Autore: | Ultimo Aggiornamento:

La bandiera dello Yemen è stata adottata a maggio 22, 1990, in occasione dell'unificazione dello Yemen settentrionale e dello Yemen meridionale. La nuova bandiera era strettamente simile alla 1952 Arab Liberation Flag che fu introdotta dopo la rivoluzione egiziana 1952. Allo stesso modo, la Bandiera della Liberazione Araba ha ispirato il disegno delle bandiere dello Yemen settentrionale e dello Yemen meridionale prima dell'unificazione. Anche la bandiera di liberazione araba ha ispirato le attuali bandiere nazionali di Egitto, Siria, Sudan e Iraq.

Flag Design

L'attuale bandiera nazionale dello Yemen è un tricolore orizzontale: rosso (in alto), bianco (al centro) e nero (in basso). Questo disegno è simile a una versione invertita della bandiera dell'Impero tedesco. La bandiera ha una proporzione altezza-lunghezza di 2: 3 e il suo simbolismo sono relativamente semplici.

Ufficialmente, il colore rosso della bandiera rappresenta l'unità della nazione e il sangue sparso dai martiri. Il bianco simboleggia il futuro luminoso della nazione e della sua gente, mentre il nero indica la storia oscura della nazione. Questi tre colori sono noti come i colori pan-arabi.

Bandiere storiche

Lo Yemen moderno è stato fondato in 1990 e in precedenza era diviso in due nazioni separate: lo Yemen settentrionale e lo Yemen meridionale. I due territori avevano ciascuno la propria bandiera, sebbene fossero simili alla bandiera dello Yemen. Le bandiere dello Yemen del Nord e dello Yemen del Sud erano entrambe caratterizzate da un tricolore di colori pan-arabi, e ciascuna includeva anche un simbolo unico.

Il Nord Yemen fu il primo a raggiungere l'indipendenza in 1918, dopo anni di dominio sotto l'impero ottomano. Un leader religioso è stato in grado di sostenere il popolo e proclamare la propria indipendenza. La regione usò quindi la bandiera del Regno Mutawakkilite dello Yemen, che era un campo rosso. La bandiera è cambiata un paio di volte fino a quando la bandiera della Repubblica Araba dello Yemen è stata introdotta in 1962 e utilizzata fino a 1990. La nuova bandiera era simile alla bandiera attuale dello Yemen, ma presentava una stella verde a cinque punte sulla fascia centrale bianca.

Lo Yemen del Sud ottenne l'indipendenza dal dominio britannico in 1967 e fondò la Repubblica popolare dello Yemen del Sud, che in seguito divenne la Repubblica democratica popolare dello Yemen. Anche la bandiera della regione presentava molte somiglianze con la bandiera dello Yemen. Presenta lo stesso tricolore nei colori panarabo, oltre a un triangolo celeste con una stella rossa sul lato della bandiera, che era un simbolo del partito socialista yemenita.

Quando le due regioni decisero di fondersi, raggiungere un terreno comune per la nuova bandiera era relativamente semplice. Poiché le due bandiere erano sostanzialmente le stesse, i due accettarono di rimuovere le loro caratteristiche distintive e continuarono a usare il tricolore panarabo.