Qual È La Valuta Della Costa D'Avorio?

Autore: | Ultimo Aggiornamento:

La Costa d'Avorio, o Costa d'Avorio, è una nazione nell'Africa occidentale. Il suo confine meridionale si trova sul Golfo di Guinea. A partire dal Medioevo, la regione della Costa d'Avorio era un'intensa rotta commerciale nel commercio trans-Sahara. I mercanti del Nord Africa comprarono oro, sale e schiavi dalla regione. I commercianti scambiavano beni con altri beni perché all'epoca non esisteva una moneta ufficiale. Durante il periodo coloniale, la Costa d'Avorio adottò la sua prima moneta ufficiale, una che era legata al franco francese. Attualmente, la valuta ufficiale del paese è il franco dell'Africa occidentale.

Influenza francese nella moneta della Costa d'Avorio

Fin da 1482, gli europei hanno fatto viaggi nella costa occidentale africana in cerca di merci. Le interazioni con i commercianti olandesi, francesi e britannici proseguirono fino a 1842, quando le autorità francesi presero la Costa d'Avorio e ne fecero una colonia francese. I coloni piantarono cacao, caffè, raccolti di olio di palma e banane, con l'obiettivo di esportare le merci in Francia e in altri paesi europei. Poco dopo, i colonizzatori iniziarono ad esportare i loro prodotti agricoli in Francia, Gran Bretagna, Portogallo, Spagna e Germania. In 1904, la Costa d'Avorio è stata aggiunta al gruppo di colonie francesi dell'Africa occidentale note come "la Federazione dell'Africa occidentale francese". Proprio come le altre colonie francesi, la Costa d'Avorio è stata creata per adottare il franco francese CFA dell'Africa occidentale come prima moneta ufficiale.

Franco dell'Africa occidentale francese

Il franco francese CFA dell'Africa occidentale era legato al franco francese ed era prodotto e diffuso dalla Banca dell'Africa occidentale situata a Dakar, in Senegal. La valuta è stata introdotta in 1903 ed esisteva solo sotto forma di banconote. Le banconote erano in denominazioni di franchi 5, 25, 50, 100, 500 e 1,000. Le monete in alluminio-bronzo di 1 franc e 50 centimes furono emesse per la prima volta in 1944. Il franco CFA dell'Africa occidentale fu introdotto nelle colonie francesi nell'Africa occidentale, compresa la Costa d'Avorio.

Franco CFA dell'Africa occidentale

Il franco CFA dell'Africa occidentale e il franco CFA dell'Africa centrale sono stati emessi in concomitanza. Entrambe le valute hanno lo stesso valore e sono garantite dal tesoro della Francia. Il franco CFA dell'Africa occidentale è stato emesso sotto forma di banconote di varie denominazioni. La Banca centrale degli Stati dell'Africa occidentale assunse il ruolo di produrre e diffondere moneta dalla Banca dell'Africa occidentale. Ad oggi, la Costa d'Avorio usa ancora il franco CFA dell'Africa occidentale come moneta a corso legale. Altre nazioni dell'Africa occidentale che usano la valuta sono il Benin, il Togo, il Senegal, il Mali, il Burkina Faso, il Niger e la Guinea-Bissau.

Vantaggi del franco CFA dell'Africa occidentale

La valuta comune ha migliorato il commercio nella regione dell'Africa occidentale, in particolare in Costa d'Avorio, perché i commercianti non si preoccupano delle fluttuazioni dei tassi di cambio. Il franco CFA dell'Africa occidentale è una valuta stabile, che ha consentito alle economie di registrare una crescita costante. Infine, gli uomini d'affari nella regione conducono le loro attività con facilità perché hanno una valuta comune.

Limitazioni del franco CFA dell'Africa occidentale

Il franco CFA dell'Africa occidentale presenta alcune carenze. Dato il suo legame con il tesoro francese, alcune persone ritengono che la moneta sia controllata dalle autorità francesi. Inoltre, il fatto che la valuta abbia un tasso di cambio fisso verso l'euro significa che il franco CFA dell'Africa occidentale non riflette i cambiamenti nelle situazioni economiche, il che la rende una valuta rischiosa da utilizzare.